Con l'applicazione diffusa delle luci a parete a LED in casa, di illuminazione commerciale e pubblica, sempre più utenti hanno iniziato a prestare attenzione alla durata di servizio delle lampade a LED e alle loro prestazioni dopo un uso a lungo termine. Soprattutto dopo un periodo di utilizzo, sia Luci a parete a LED Avrà un decadimento della luce è diventato al centro di molte persone. Comprendere il principio del decadimento della luce a LED e come evitare o rallentare la decadimento della luce attraverso alcuni metodi può aiutare i consumatori a prolungare la durata delle luci murali a LED e mantenere i loro effetti di illuminazione continui e stabili.
Il decadimento della luce si riferisce al fenomeno che la luminosità delle lampade a LED diminuisce gradualmente dopo l'uso a lungo termine. A differenza delle fonti di luce tradizionali, il decadimento della luce dei LED è un processo relativamente lento, ma dopo un certo periodo di utilizzo, il decadimento della luce è ancora inevitabile. Il decadimento della luce delle luci a parete a LED è generalmente strettamente correlata a molteplici fattori come chip a LED, alimentatori di guida e sistemi di dissipazione del calore. Funzionamento ad alta temperatura a lungo termine, commutazione frequente e tensione di alimentazione instabile accelereranno il decadimento della luce delle luci a parete a LED, influenzando la loro efficienza della luce e la vita di servizio.
Per risolvere questo problema, è molto importante scegliere luci a parete a LED di alta qualità. Le luci a parete a LED di alta qualità di solito adottano un'efficace progettazione di dissipazione del calore, che può ridurre efficacemente la temperatura di funzionamento e ridurre il danno delle alte temperature ai chip a LED. Maggiore è l'effetto di dissipazione del calore, più forte è la stabilità del chip a LED e la velocità del decadimento della luce verrà corrispondentemente rallentata. Pertanto, quando si acquistano lampade a parete a LED, i consumatori dovrebbero prestare attenzione alla struttura di dissipazione del calore delle lampade e scegliere prodotti con eccellenti prestazioni di dissipazione del calore.
Inoltre, la qualità dell'alimentazione del driver a LED ha anche un impatto importante sul decadimento della luce. L'alimentazione del driver di scarsa qualità può causare fluttuazioni di corrente o instabilità della tensione, che a sua volta influenza l'efficienza di lavoro e il decadimento della luce della lampada a LED. Al fine di garantire che la lampada a parete a LED emetta una luce stabilmente per lungo tempo, si consiglia di scegliere prodotti con alimentazione del conducente di alta qualità. L'alimentazione stabile non può solo prolungare la durata della lampada, ma anche garantire che la velocità del decadimento della luce sia notevolmente ridotta.
Evitare la frequente commutazione delle lampade è anche un modo efficace per ritardare il decadimento della luce. Le frequenti operazioni di commutazione porteranno gli shock di corrente alle lampade a LED, aumenteranno il carico dei loro componenti interni e accelereranno il processo di decadimento della luce. Al fine di mantenere la luminosità ottimale della lampada a parete a LED, cerca di evitare una commutazione frequente inutile e utilizzare un dimmer adatto per la regolazione della luminosità.
I fattori ambientali hanno anche un certo impatto sul decadimento della luce delle lampade a parete a LED. Condizioni ambientali avverse come alta temperatura e umidità accelereranno il processo di invecchiamento delle lampade a parete a LED. Pertanto, durante l'installazione di lampade a parete a LED, è necessario scegliere un ambiente adatto ed evitare di esporle a luoghi surriscaldati o supremi. La manutenzione e la cura adeguate possono anche aiutare a ridurre l'impatto negativo dei fattori esterni sulle luci della parete a LED.3












