Nel campo dell'illuminazione di oggi, Luci esterne a LED sono diventati la prima scelta per molti scenari di illuminazione esterna grazie ai loro numerosi vantaggi come alta efficienza e risparmio energetico, lunga durata e colori intensi. Tuttavia non è semplice scegliere le luci da esterno LED più adatte ai diversi scenari applicativi.
1. Chiarire le esigenze degli scenari applicativi
Scene esterne diverse hanno esigenze di illuminazione diverse. Ad esempio, parchi e giardini devono creare un'atmosfera calda e romantica, enfatizzando un'illuminazione morbida e uniforme per evidenziare la bellezza di piante e paesaggi; mentre strade e parcheggi prestano maggiore attenzione alla luminosità e alla copertura dell’illuminazione per garantire il passaggio sicuro di pedoni e veicoli.
Per gli impianti sportivi, come i campi da basket e da calcio, sono necessarie un'elevata luminosità e una buona resa cromatica per vedere chiaramente i movimenti di oggetti e persone. Nelle aree commerciali, come le strade pedonali e le parti esterne dei centri commerciali, l'illuminazione non deve solo soddisfare i requisiti di luminosità di base, ma anche attrarre i clienti e migliorare l'atmosfera aziendale attraverso design unici.
2. Prestare attenzione ai parametri prestazionali delle lampade
Luminosità e flusso luminoso
La luminosità è un indicatore importante per misurare l'effetto luminoso delle lampade. In generale, le aree pubbliche come strade e piazze richiedono una luminosità maggiore, mentre i cortili privati e le aree ricreative possono scegliere una luminosità relativamente inferiore a seconda delle preferenze personali. Il flusso luminoso riflette la quantità totale di luce emessa dalla lampada e l'unità è lumen (lm).
Ad esempio, una luce esterna a LED da 1000 lumen potrebbe apparire troppo luminosa in un piccolo cortile, ma potrebbe non essere sufficiente in un ampio parcheggio.
Temperatura del colore
La temperatura del colore determina l'effetto cromatico della luce. Le temperature di colore più basse (come 2700K - 3000K) presentano una luce gialla calda, adatta a creare un'atmosfera calda e confortevole e viene spesso utilizzata nei cortili e nelle aree residenziali; temperature di colore più elevate (come 5000K - 6000K) sono luce bianca fredda con elevata chiarezza e contrasto visivo, adatta per strade e aree di lavoro.
Immagina che in una fredda notte d'inverno, una calda luce gialla illumini il tuo cortile, dando alle persone un caldo senso di casa; mentre in autostrada, la luce bianca fredda consente ai conducenti di vedere più chiaramente le condizioni della strada.
Indice di resa cromatica
L'indice di resa cromatica (CRI) indica la capacità della luce di ripristinare il vero colore degli oggetti. Più alto è l'indice di resa cromatica, più il colore di un oggetto illuminato si avvicina al suo colore sotto la luce naturale. Per le scene che richiedono un riconoscimento accurato del colore, come aree espositive d'arte e impianti sportivi, è necessario selezionare lampade con un indice di resa cromatica più elevato (CRI ≥ 80).
Ad esempio, nell'area esterna di una galleria d'arte, se l'indice di resa cromatica della lampada è basso, il colore degli oggetti esposti risulterà distorto, influenzando l'esperienza visiva.
Livello di protezione
A causa del complesso ambiente esterno, le lampade devono avere buone prestazioni di protezione. Il livello di protezione è solitamente espresso da IP (Ingress Protection), ad esempio IP65 significa resistente alla polvere e agli spruzzi d'acqua. Se la lampada è installata in una zona umida e piovosa, è necessario selezionare un prodotto con un livello di protezione più elevato per evitare danni causati dall'acqua all'interno della lampada.
Ad esempio, le zone costiere sono spesso attaccate dalle brezze marine e dalla pioggia, e le luci esterne a LED installate lì devono avere un livello di protezione più elevato.
3. Tipi e design delle lampade
Lampioni
I lampioni stradali solitamente richiedono elevata luminosità, lunga durata e una buona distribuzione della luce per illuminare la strada e ridurre gli angoli ciechi. I modelli più comuni di lampioni stradali includono quelli a sbalzo, a colonna e a parete, che possono essere selezionati in base alla larghezza e al layout della strada.
Luci del paesaggio
Le luci paesaggistiche hanno vari design, tra cui luci da terra, applique, faretti, ecc., che vengono utilizzate per evidenziare elementi paesaggistici come alberi, edifici, sculture, ecc. La loro forma e colore dovrebbero essere coordinati con l'ambiente circostante per migliorare l'insieme effetto estetico.
Ad esempio, nei giardini classici si possono selezionare luci paesaggistiche in stile cinese; mentre nei parchi moderni possono essere più adatti design semplici ed eleganti.
Luci da giardino
Le luci da giardino si concentrano sulla creazione di un'atmosfera calda e confortevole, con vari stili, tra cui lo stile moderno e semplice e lo stile europeo retrò. L'altezza e la luminosità possono essere regolate in base alle dimensioni e alla funzione del cortile.
Lampade da parete e wallwasher
Le applique possono essere utilizzate per illuminare le pareti degli edifici e aumentarne il senso tridimensionale; i wallwasher possono illuminare uniformemente le pareti e creare effetti di luci e ombre unici.
In quarto luogo, considerare il risparmio energetico e la tutela dell’ambiente
La scelta di luci per esterni a LED ad alta efficienza energetica può non solo ridurre il consumo energetico, ma anche ridurre i costi operativi a lungo termine. Allo stesso tempo, prestare attenzione se i materiali delle lampade sono rispettosi dell'ambiente e se sono conformi al concetto di sviluppo sostenibile.












