Con il rapido sviluppo della scienza e della tecnologia, i LED (diodi emettitori di luce) sono stati ampiamente utilizzati nel campo dell'illuminazione esterna come sorgente luminosa efficiente, a risparmio energetico e di lunga durata. Dalle strade urbane ai cortili privati, le lampade da esterno a LED hanno gradualmente sostituito i metodi di illuminazione tradizionali con i loro vantaggi unici. Tuttavia, con la diffusione delle luci esterne a LED, il problema dell’inquinamento luminoso è diventato sempre più importante, causando un impatto che non può essere ignorato sull’ambiente ecologico, sulla salute umana e sulle osservazioni astronomiche.
1. Comprendere l'inquinamento luminoso e i suoi rischi
L'inquinamento luminoso, come suggerisce il nome, si riferisce all'impatto negativo dell'uso eccessivo o improprio delle fonti luminose artificiali sull'ambiente naturale. Comprende principalmente l'abbagliamento, l'intrusione di luce, la schermatura della luce e l'illuminazione del cielo. Per gli esseri umani, l’esposizione a lungo termine a una luce eccessiva o inappropriata può portare a problemi come diminuzione della vista, disturbi del sonno e sbalzi d’umore; per gli animali e le piante selvatiche, l’inquinamento luminoso può sconvolgerne i ritmi di vita e incidere sulla riproduzione e sulla migrazione; inoltre, l’inquinamento luminoso indebolirà la luce delle stelle e influenzerà le osservazioni astronomiche e la ricerca scientifica.
2. Principali cause di inquinamento luminoso dei LED esterni
Design irrazionale: nella progettazione di alcune lampade a LED non si tiene pienamente conto della direzione e dell'angolo della luce, con il risultato di un'eccessiva dispersione della luce, abbagliamento e intrusione di luce.
Posizione di installazione errata: se la lampada è installata troppo in alto, troppo in basso o nella direzione sbagliata, aggraverà il problema dell'inquinamento luminoso.
Controllo improprio della luminosità: per perseguire la luminosità e gli effetti visivi, la luminosità di Lampade a LED viene eccessivamente incrementato, ignorando l’equilibrio tra esigenze di illuminazione e tutela dell’ambiente.
Mancanza di standard unificati: sul mercato sono presenti molti tipi di lampade da esterno a LED, ma mancano standard unificati di controllo dell'inquinamento luminoso, con conseguente qualità del prodotto non uniforme.
3. Contromisure
Design ottimizzato: nella fase di progettazione delle lampade da esterno a LED, è necessario utilizzare elementi di design come cappe e riflettori per controllare efficacemente la direzione e l'angolo della luce e ridurre l'abbagliamento e l'intrusione di luce. Allo stesso tempo, dovrebbe essere utilizzata la tecnologia di controllo intelligente per realizzare la regolazione automatica delle lampade, regolare la luminosità in base all'intensità della luce ambientale ed evitare un'illuminazione eccessiva.
Installazione scientifica: quando si installano lampade da esterno a LED, la posizione e l'altezza di installazione devono essere ragionevolmente determinate in base alla scena specifica e devono evitare l'esposizione diretta agli occhi umani e alle aree sensibili. Per le aree che necessitano di essere illuminate, il raggio d'illuminazione deve essere calcolato accuratamente per garantire che la luce sia efficacemente coperta e non eccessivamente diffusa.
Formulare standard e specifiche: il governo e le associazioni industriali dovrebbero accelerare la formulazione e il miglioramento degli standard e delle specifiche di controllo dell’inquinamento luminoso per i prodotti di illuminazione a LED per esterni, chiarire gli indicatori chiave come l’intensità luminosa e le caratteristiche di distribuzione della luce delle lampade e guidare la produzione aziendale e consumo del mercato per svilupparsi in una direzione più rispettosa dell’ambiente e del risparmio energetico.
Rafforzare la supervisione e la pubblicità: i dipartimenti competenti dovrebbero rafforzare l’approvazione e la supervisione dei progetti di illuminazione esterna a LED per garantire che i progetti soddisfino i requisiti di controllo dell’inquinamento luminoso. Allo stesso tempo, la divulgazione e la pubblicità della conoscenza dell'inquinamento luminoso dovrebbero essere rafforzate attraverso vari canali come i media e Internet per migliorare la consapevolezza e l'attenzione del pubblico ai problemi dell'inquinamento luminoso.
Promuovere il concetto di illuminazione verde: incoraggiare e sostenere l’uso di lampade LED per esterni a bassa luminosità, alta efficienza e bassa temperatura di colore e sostenere il concetto di illuminazione verde. Attraverso l'innovazione tecnologica e l'aggiornamento industriale, le prestazioni di protezione ambientale e l'effetto di risparmio energetico dei prodotti di illuminazione a LED saranno continuamente migliorati.












