Con il progresso della tecnologia e il miglioramento della consapevolezza ambientale, Illuminazione esterna a LED , in quanto soluzione di illuminazione efficiente, a risparmio energetico e di lunga durata, è stata ampiamente utilizzata in molti campi come strade urbane, parchi, facciate di edifici, illuminazione paesaggistica, ecc. Tuttavia, la semplice scelta di sorgenti luminose a LED non è sufficiente per garantire una buona illuminazione gli effetti luminosi, in particolare l'uniformità e il comfort dell'illuminazione, sono fondamentali per migliorare l'immagine della città, garantire la sicurezza dei pedoni e creare un ambiente vivibile. Questo articolo discuterà come migliorare l'uniformità e il comfort delle luci esterne a LED dagli aspetti di progettazione, installazione, regolazione e controllo.
1. Pianificazione e progettazione scientifica
Analisi della domanda di illuminazione: in primo luogo, in base ai diversi scenari applicativi (come illuminazione stradale, illuminazione di piazze, illuminazione del paesaggio, ecc.), viene effettuata un'analisi dettagliata della domanda di illuminazione per determinare il livello di illuminazione richiesto, la distribuzione della luce, la temperatura del colore e altri fattori chiave parametri.
Disposizione ragionevole: tramite software di progettazione illuminotecnica professionale, come DIALux, Relux, ecc., simula la disposizione delle lampade per garantire che la luce possa coprire uniformemente l'area target ed evitare aree scure o punti luminosi evidenti. Allo stesso tempo, considera la spaziatura, l'altezza di installazione e l'angolo tra le lampade per ottenere il miglior effetto luminoso.
Scegli lampade LED di alta qualità: scegli lampade LED con sistemi ottici efficienti, buone prestazioni di dissipazione del calore e alimentazione di guida stabile per garantire l'uniformità e la stabilità della sorgente luminosa e ridurre il decadimento della luce e i fenomeni dei punti luminosi.
2. Installazione e debugging corretti
Installazione precisa: durante il processo di installazione, seguire rigorosamente il piano di progettazione per garantire che la posizione di installazione, l'altezza e l'angolo delle lampade siano accurati. Per le lampade che necessitano di regolare l'angolazione, è necessario utilizzare strumenti professionali per la regolazione fine per ottenere il miglior effetto luminoso.
Debug in loco: al termine dell'installazione, viene eseguito il debug in loco per regolare la luminosità, la temperatura del colore e altri parametri delle lampade per rendere l'effetto luminoso complessivo più uniforme e confortevole. Allo stesso tempo, controlla se c'è inquinamento luminoso, come abbagliamento, trabocco, ecc., e apporta le modifiche in tempo.
3. Oscuramento e controllo intelligenti
Sistema di regolazione intelligente: introdurre un sistema di regolazione intelligente per regolare automaticamente la luminosità delle lampade in base a fattori quali tempo, stagione, cambiamenti meteorologici e flusso del traffico, in modo da ottenere un'illuminazione su richiesta, che risparmi energia e migliori la qualità dell'illuminazione.
Regolazione della temperatura del colore: utilizza la tecnologia di controllo intelligente per ottenere una regolazione flessibile della temperatura del colore della lampada. La regolazione della temperatura del colore appropriata in momenti o scene diversi può creare un'atmosfera di illuminazione calda, confortevole o fresca e migliorare il comfort delle persone.
Modalità scena: imposta una varietà di modalità scena di illuminazione, come la modalità giornaliera, la modalità vacanza, la modalità di risparmio energetico, ecc., e cambia in base alle diverse esigenze, che non solo soddisfa le esigenze di illuminazione funzionale, ma tiene conto anche dell'estetica e risparmio energetico.
IV. Manutenzione e cura regolari
Pulizia e manutenzione: pulire regolarmente la superficie della lampada e del riflettore, rimuovere polvere e sporco, mantenere il flusso luminoso e migliorare l'uniformità dell'illuminazione.
Test delle prestazioni: eseguire regolarmente test delle prestazioni delle lampade, inclusi indicatori quali luminosità, temperatura del colore e decadimento della luce, e rilevare e sostituire tempestivamente le lampade con prestazioni ridotte per garantire l'effetto luminoso complessivo.
Aggiornamento del sistema: con lo sviluppo della tecnologia, aggiornare tempestivamente il sistema di controllo intelligente, introdurre funzioni e algoritmi più avanzati e migliorare il livello di intelligenza della gestione dell'illuminazione e dell'esperienza dell'utente.












